Il Pollaio dell’Uovo Azzurro : premiati i vincitori del contest al Teatro Parenti
Il 12 settembre 2021 , al Teatro Franco Parenti è stato premiato il progetto vincitore del contest “Pollaio Uovo Azzurro”.
Presentano Giampietro Savuto, Andrée Ruth Shammah, AndreaPugliese.

Il Progetto vincente: Matteo Barbieri, Nadia Carbone e Valeria Colombo.
Per i pazienti della fondazione Lighea è fondamentale sentirsi protetti, imparare ad esporsi verso il mondo esterno. La rottura del guscio genera una nuova relazione con ciò che è sconosciuto; come la schiusura dell’uovo la pratica dell’esporsi è il momento più delicato e fragile. Il tema dell’esposizione e dell’affaccio al mondo esterno è centrale nella composizione del pollaio: questo è infatti simbolicamente rappresentato dal “ballatoio”, porzione d’area circolare che circonda lo spazio scatolare contente posatoi e nidi.
Il pollaio offre uno spazio protetto per le araucane, ma allo stesso tempo non crea separazioni con chi le accudisce. E’ pertanto possibile ruotare intorno alla circonferenza di 180 cm di diametro. Dispone di un’area cilindrica recintata a diretto contatto con il terreno in cui le galline possono razzolare, e di un’area quadrata rialzata in cui possono riposare e covare. Grazie all’ altezza complessiva del pollaio di 160 cm la gestione delle galline, la raccolta delle uova e le operazioni di pulizia sono molto agevoli. Con i suoi due posatoi e i due nidi, il pollaio offre spazio sufficiente per 3 galline, tuttavia, per chi volesse aumentare il numero di galline, è possibile accostare più pollai grazie al semplice sistema di montaggio dei vari elementi che lo compongono. Il montaggio del pollaio è molto semplice: non è necessario ricorrere a bulloni e viti poiché tutti i pezzi del Kit sono dotati di un sistema a incastro. In dotazione verranno fornite due vaschette da disporre sotto ai posatoi, una vaschetta per il bagno di sabbia, un mangiatoio, un bevitoio e un sistema di illuminazione in combinazione a un pannello fotovoltaico, disposto sulla copertura.
Il pollaio si pone l’obiettivo di essere versatile, di conseguenza, grazie alle dimensioni contenute e alle protezioni per eventuali predatori, l’acquirente potrà scegliere a proprio piacimento dove posizionarlo, in terrazzo, in giardino, in campagna.

